Bosa e la Planargia

Bosa e la Planargia



Un Territorio da Esplorare



Immersa nella costa nord-occidentale della Sardegna, Bosa è un gioiello che affascina con il suo mix unico di storia, natura e tradizioni autentiche. Questa terra ancora incontaminata offre un’esperienza senza tempo, tra paesaggi mozzafiato, borghi medievali e un mare cristallino.

Un Borgo Storico tra Fiume e Mare



Bosa è l’unico centro fluviale della Sardegna, attraversato dal fiume Temo, che scorre dolcemente tra le case colorate del borgo antico fino a sfociare nel mare. Un paesaggio suggestivo che si completa con il Castello Malaspina, arroccato sulla collina di Serravalle, da cui si gode una vista spettacolare sulla città e sulla costa. Passeggiando tra le vie acciottolate, si incontrano la maestosa Cattedrale di San Pietro, le antiche Concerie e il quartiere storico di Sa Costa, cuore pulsante del borgo medievale.

Spiagge e Natura Selvaggia



La costa di Bosa è un susseguirsi di scogliere vulcaniche, calette nascoste e spiagge dorate. Tra le più belle spiccano Bosa Marina, con la sua ampia spiaggia e acque cristalline, e Cumpoltittu, una baia incantevole con sabbia fine e mare turchese. Per chi ama il paesaggio selvaggio, la strada panoramica che collega Bosa ad Alghero regala scorci straordinari tra falesie, macchia mediterranea e il mare che si perde all’orizzonte.